22/06/2022
Normativa sugli Imballaggi in Germania nota ICE Berlino
Dettagli...
Scarica allegato
|
|
22/06/2022
UKCA Aggiornamenti importanti Cambiano le regole
Dettagli...
Scarica allegato
|
|
30/05/2022

Unioncamere Toscana e le Camere di Commercio toscane, stanno realizzando, con la collaborazione di Isnart e nell’ambito delle attività concordate con Unioncamere nazionale, un progetto rivolto alla valorizzazione turistica della destinazione “Strade del vino dell'olio e dei sapori della Toscana". Un lavoro finalizzato a inquadrare le necessità e le opportunità per un concreto sviluppo turistico locale che passi attraverso destinazioni inclusive e capaci di esprimere prodotti turistici identificativi del territorio, per intercettare le esigenze di una domanda in continua evoluzione.
Il percorso che abbiamo avviato, che prende il nome di “TURISMO: UNA NUOVA DESTINAZIONE D’USO. IMPRESE E TERRITORI PER COSTRUIRE LO SVILUPPO LOCALE”, prevede, tra le altre azioni:
- in data 6 giugno dalle ore 15.00 alle ore 17.00 un Laboratorio per le imprese del comparto finalizzato ad ottenere contributi da parte degli operatori del territorio per acquisire maggiore consapevolezza del loro ruolo all’interno delle destinazioni turistiche locali.
- in data 13 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00 un Seminario per le imprese - momento di formazione con l’obiettivo di rafforzare la propria propensione alla collaborazione intersettoriale unitamente ad un evento di Capacity Building che guiderà gli operatori nel potenziamento della cultura d’impresa secondo i principi del rating Ospitalità Italiana.
Dettagli...
|
|
24/03/2022
vi comunichiamo che si è aperto il giorno 23/03/2022 il bando "Interventi promozionali in favore dell’Export provinciale senese anno 2022” della CCIAA di Arezzo - Siena, destinato a coprire parte delle spese che le imprese sostengono per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali o eventi ad esso assimilabili intracomunitarie (Italia compresa ) ed extracomunitarie.
Trovate il bando allegato alla mail.
Quindi per fare un esempio sono finanziabili Vinitaly, Cibus, Prowein, Artigiano in Fiera Milano, gli eventi Simply Italian all'estero, Eventi Gambero Rosso all'estero ecc.
La misura del rimborso coprirà fino al 50% delle spese e, comunque, per un massimo di € 2.000,00 per domanda. Ciascuna impresa non può presentare più di due domande a valere sul suddetto Bando.
Ricordo alle aziende Vitivinicole la non cumulabilità del bando export con iniziative già rendicontate in sede di OCM Vino
Dettagli...
Scarica allegato
|
|
19/01/2022
|
|
18/01/2022
|
|
15/12/2021
|